![AZF_7709 ok.jpg](https://static.wixstatic.com/media/13f516_1069b88ae6d64f6c8dea11d3f93cf604~mv2.jpg/v1/fill/w_583,h_329,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/AZF_7709%20ok.jpg)
Nella giornata di giovedì 21 marzo 2024, nella cornice della sala Giovanni Agnelli dell’Unione degli Industriali di Torino, si è tenuta la LIV edizione del Premio Industria Felix che, con questa nuova edizione, celebra il suo decimo anniversario dalla fondazione.
L’evento, che ha premiato le cinquantasei aziende migliori in termini di performance e di sostenibilità localizzate tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, testimonia l’eccellenza imprenditoriale dell’Italia Nord-occidentale che compete, che innova e che si distingue nel panorama nazionale ed internazionale.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Questa edizione del Premio industria Felix ha una duplice valenza, in prima istanza poiché si tratta dell’evento inaugurale della kermesse per l’anno 2024, che consterà in un lungo viaggio che porterà, per tutto il 2024, alla scoperta di imprese ed imprenditori che, con il loro quotidiano operare, rendono grande il nostro Paese nel mondo, in secondo luogo poiché la città di Torino è stata insignita da parte di Confindustria del titolo di “Capitale della Cultura di Impresa 2024”, un importante riconoscimento attribuito al capoluogo piemontese che è il risultato dell’ambizioso progetto “Torino, spazio al futuro” ideato e perseguito, tra gli altri, dal Dott. Marsiaj, Presidente dell’Unione Industriale e che testimonia la straordinaria vitalità economica di questa parte d’Italia, che si innova e prospera all’interno di un tessuto economico variegato e multiforme.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Durante il talk show, mediato dai giornalisti de “Il Sole 24 Ore”, la Dott.ssa Silvia Ravani, Senior Associate di Studio Locatelli Sani Ravani & Associati e Partner di M&L Consulting Group, ha avuto modo di ribadire l’importanza della creazione di gruppi societari nell’ambito dell’efficientamento delle dinamiche multi-business, ecco le sue parole: “In via estremamente semplificata, per la creazione di un gruppo societario, l’imprenditore, preliminarmente, costituisce una nuova società, denominata holding company, per poi conferire a questa le partecipazioni detenute personalmente nelle singole società, trovandosi quindi a capo della holding e, conseguentemente, del gruppo societario. Il conferimento, peraltro, a certe condizioni, fruisce di un regime fiscale di particolare favore, non essendovi emersione di materia imponibile in capo all’imprenditore. In tal modo, è indubbiamente favorito il processo di crescita del gruppo imprenditoriale in quanto è possibile beneficiare di rilevanti vantaggi, tra i quali si annoverano: una visione unitaria e strategica del gruppo, con conseguente riduzione di conflitti all’interno delle società operative partecipate, la gestione accentrata della liquidità all’interno del gruppo, l’accesso facilitato al canale bancario, la riduzione del rischio di business oltre a svariati vantaggi fiscali, quali il regime PEX, il consolidato fiscale, l’IVA di Gruppo ed il Gruppo IVA.”
M&L Consulting Group che, per il 2024, è Partner per il secondo anno consecutivo della kermesse Industria Felix, coglie la sfida lanciata dagli eventi Industria Felix e si pone l’ambizioso obiettivo di poter fornire, alle imprese e agli imprenditori, i migliori strumenti affinché possa essere data concretezza alla loro visione, affinché “Torino spazio al futuro” non sia solo un titolo su carta, ma costituisca la descrizione programmatica della sintesi tra la cultura industriale del passato e la fame di innovazione di una grande città che non si pone limiti, ma obiettivi.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
![AZF_7889 ok.jpg](https://static.wixstatic.com/media/13f516_da66e24bd9e04bd8a27e7bb2479eed08~mv2.jpg/v1/fill/w_583,h_389,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/13f516_da66e24bd9e04bd8a27e7bb2479eed08~mv2.jpg)
![ZAF_5871 ok.jpg](https://static.wixstatic.com/media/13f516_793f47dafee04c98a650790f46003cb7~mv2.jpg/v1/fill/w_583,h_389,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/13f516_793f47dafee04c98a650790f46003cb7~mv2.jpg)