![COVER_L Evento-Gallipoli_25 Maggio 2023_page-0001.jpg](https://static.wixstatic.com/media/13f516_d9a0f9a029384301810e23498e236094~mv2.jpg/v1/fill/w_583,h_329,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/COVER_L%20Evento-Gallipoli_25%20Maggio%202023_page-0001.jpg)
Giovedì 25 maggio la società M&L Consulting Group ha partecipato al 50° evento Industria Felix a Gallipoli tenutosi nell'avvolgente cornice del Grand Hotel Costa Brada.
![Valerio e Alessio.jpg](https://static.wixstatic.com/media/13f516_d521e5e541bf4b1fb8101dbb35219874~mv2.jpg/v1/fill/w_582,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Valerio%20e%20Alessio.jpg)
![Tavolo dei relatori Intervento Valerio.jpg](https://static.wixstatic.com/media/13f516_e5c6642ab5b54e34b10ba557b8d16dd5~mv2.jpg/v1/crop/x_131,y_0,w_1507,h_1181/fill/w_582,h_456,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Tavolo%20dei%20relatori%20Intervento%20Valerio.jpg)
Durante questo prestigioso evento ha effettuato il proprio intervento il Dott. Valerio Locatelli, Co-founder & Partner di M&L Consulting Group, che in qualità di Dottore Commercialista ha individuato quali sono le principali esigenze degli imprenditori di successo nell’ambito di un percorso di crescita imprenditoriale.
Di seguito un breve frammento del discorso del Dott. Valerio Locatelli:
“Nel merito, ritengo che una prima esigenza degli imprenditori sia evidentemente quella della crescita. In tal senso, può rivelarsi importante il coinvolgimento di investitori finanziari e/o industriali per acquisire capitali e network anche al fine di favorire l’accesso in nuovi settori strategici e nei mercati internazionali. La presenza di investitori con competenze tecniche specifiche nel settore di appartenenza dell’impresa può rivelarsi fondamentale per strutturare soluzioni innovative, attente anche alla sostenibilità e ai profili fiscali. Un’ulteriore esigenza è connessa alla valorizzazione dell’impresa attraverso la quotazione sui mercati regolamentati o altre sedi di negoziazione che ha indubbi vantaggi. In questa sede mi limito a ricordare, sul fronte fiscale, il credito d’imposta del 50% nei limiti di 500 mila euro delle spese di consulenza sostenute per la quotazione.”