top of page

PREMIO INDUSTRIA FELIX 2024
NAPOLI

Valerio che premia.jpg

E' giunto nel capoluogo Partenopeo il Premio Industria Felix che, con una doppia edizione mattutina e pomeridiana, ha premiato le migliori aziende del Sud Italia che costituiscono la forza propulsiva del nostro Mezzogiorno e testimoniano come, in ogni regione della penisola, si possano riscontrare realtà di assoluta eccellenza, orientate all'innovazione che, con il loro quotidiano operare, creano valore e ricchezza per tutti gli stakeholder coinvolti.

 

​

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Durante questa edizione tematiche quali quelle afferenti alla gestione dei family business e alla pianificazione dei passaggi generazionali hanno rivestito un ruolo centrale, anche per via della struttura proprietaria e di governance delle aziende di questa parte d'Italia che, più di altre, si caratterizzano per una marcata presenza del modello familiare. In questo contesto ha trovato luogo l'intervento del Partner di M&L Consulting Group Dott. Valerio Locatelli, che ha disaminato analiticamente i vantaggi connessi alla creazione dei gruppi societari e gli istituti giuridici atti alla mitigazione, alla gestione e all'efficientamento dei passaggi generazionali. 

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

Ancora una volta l'esperienza di dottore commercialista del Dott. Locatelli ha consentito di fornire agli astanti una chiave di lettura differente rispetto a queste tematiche imprescindibili, ponendo attenzione alla variabile fiscale che, al pari delle altre, deve essere attentamente valutata in ogni contesto di riorganizzazione societaria. A fare eco a quanto suesposto ricordiamo, peraltro, l'intervento della Dott.ssa Paola Pedretta, Dottore

Commercialista e consulente di M&L

Consulting Group che ha rimarcato

l'importanza di questi aspetti con un

approccio pragmatico e risoluto,

trasformando i momenti di incontro

con i numerosi imprenditori intervenuti,

come l'occasione per discutere di crescita,

di apertura del proprio capitale a investitori

terzi, ma soprattutto delle modalità di

superamento della tradizionale

frammentarietà delle aziende italiane,

favorendo un percorso aggregativo che

sia in grado di consentire maggiori margini

di competitività nello scenario globale.

​

​

Seppur non presente fisicamente, a conclusione dell'evento, è giunta dagli Headquarters di M&L Consulting Group una nota da parte del Presidente Dott. Renato Ravani, che ha voluto enfatizzare come ormai la portata operativa dell’advisory company meneghina interessi l'intera scala nazionale, apportando valore e fornendo i migliori strumenti a tutti gli imprenditori che avvertono la necessità di un cambiamento, primo indiscutibile atto per poter aprire nuovi orizzonti di business e di sviluppo.

​

Valerio & Paola.jpg
Valerio che legge.jpg
bottom of page